A chi è rivolto
Agli elettori con problemi di salute che desiderano esprimere il proprio voto in occasione delle tornate elettorali
Descrizione
VOTO ASSISTITO
Gli elettori fisicamente impediti possono esercitare il proprio diritto di voto con l'assistenza di un altro elettore, che può essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano.
Possono usufruire del voto assistito con accompagnatore in cabina:
- ciechi
- amputati delle mani
- affetti da paralisi
- con gravi impedimenti
L'impedimento deve essere dimostrato con la documentazione sanitaria rilasciata gratuitamente dall’ ULSS che certifica l’impossibilità di esercitare autonomamente il diritto di voto.
Possono ottenere tale agevolazione nei seguenti modi:
I cittadini residenti nel Comune di Cadoneghe possono rivolgersi al DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 1
Sede di Padova - Via Ospedale Civile n. 22 - Padova, dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00. Per informazioni telefonare allo 049 5494281 - 4276
Durante tutta la giornata di sabato e domenica non saranno aperti gli uffici; in caso di assoluta necessità i seggi elettorali potranno rivolgersi direttamente al medico responsabile in pronta disponibilità al n. 329 906 22 18 oppure al centralino della Azienda Ospedaliera di Padova al n. 049 821 11 11 che chiamerà direttamente il medico reperibile.
- Voto assistito permanente
Per evitare di doversi munire ad ogni consultazione elettorale dell'apposito certificato medico, gli elettori che si trovano permanentemente nelle condizioni di non poter esprimere il proprio voto in modo autonomo possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale (timbro AVD).
Gli interessati potranno richiedere l'apposizione di detto timbro, presentando la seguente documentazione:
Gli elettori non vedenti, per essere ammessi al voto assistito è sufficiente che esibiscano il libretto nominativo di pensione nel quale sia indicata la categoria "ciechi civili" ed il numero attestante la cecità assoluta (numeri di codice o fascia: 06, 07, 10, 11, 15, 18, 19).
Informazioni per l'accompagnatore:
La funzione di accompagnatore può essere svolta per una sola persona fisicamente impedita. Per poter svolgere tale funzione occorre essere cittadini italiani, maggiorenni e iscritti nelle liste elettorali di qualunque comune italiano.
Anche l'accompagnatore deve avere la tessera elettorale e il documento di identità. Il Presidente del seggio annoterà sulla tessera elettorale dell'accompagnatore che lo stesso ha svolto tale funzione.
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.
Per poter accedere al voto domiciliare deve essere fatta richiesta compilando il modulo “richiesta voto domiciliare” dal 29 aprile 2025 entro il 19 maggio 2025 al Sindaco del Comune, allegando:
- fotocopia della tessera elettorale
- un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al sessantesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.
I moduli per la richiesta di voto domiciliare al Comune possono essere richiesti all’Ufficio Elettorale Comunale (tel. 049/8881911, email: anagrafe@comune.cadoneghe.pd.it).
Il voto verrà raccolto presso il domicilio dell’elettore nella giornata delle elezioni da un apposito seggio elettorale composto da un Presidente di seggio e da due scrutatori.
Servizio di trasporto gratuito al seggio elettorale
Per gli elettori impossibilitati a raggiungere autonomamente la sezione elettorale di appartenenza a causa di un impedimento fisico (esistente o sopravvenuto), il Comune di Cadoneghe garantisce un servizio di trasporto gratuito dal proprio domicilio al seggio elettorale per esercitare il proprio diritto di voto.
Gli elettori che necessitano di tale servizio possono prenotare un appuntamento chiamando al numero di telefono: 049 88 81 911 e compilando il modulo di richiesta scaricabile da questa pagina.
Il servizio di trasporto gratuito si svolgerà solo su appuntamento nella giornata da definire. 12.30.
Voto presso ospedali e case di cura
In occasione delle elezioni, gli elettori e le elettrici ricoverati presso strutture ospedaliere o case di cura possono votare presso i seggi appositamente istituiti nei luoghi di ricovero presentando la domanda al direttore sanitario, che inoltra la domanda medesima all'ufficio elettorale per il rilascio dell'autorizzazione.
Il giorno delle elezioni l'elettore/l'elettrice dovrà essere munito/a di tessera elettorale e documento di riconoscimento in corso di validità.
Come fare
E' necessario richiedere un certificato al Servizio di Medicina Legale dell'ULSS 6 di Padova e presentare apposita richiesta al Comune di iscrizione nelle liste elettorali
Come richiedere il certificato medico
I cittadini residenti nel Comune di Cadoneghe possono rivolgersi al DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 1
Sede di Padova - Via Ospedale Civile n. 22 - Padova, dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00. Per informazioni telefonare allo 049 5494281 - 4276
Durante tutta la giornata di sabato e domenica non saranno aperti gli uffici; in caso di assoluta necessità i seggi elettorali potranno rivolgersi direttamente al medico responsabile in pronta disponibilità al n. 329 906 22 18 oppure al centralino della Azienda Ospedaliera di Padova al n. 049 821 11 11 che chiamerà direttamente il medico reperibile.
Cosa serve
Per il voto assistito:
Un certificato medico rilasciato dal Servizio di Medicina Legale dell'ULSS 6 di Padova o il timbro AVD sulla tessera elettorale
Per il voto a domicilio:
Un certificato medico rilasciato dal Servizio di Medicina Legale dell'ULSS 6 di Padova
Per il trasporto gratuito al seggio elettorale:
Si deve prenotare il servizio telefonando al n. 049/8881911 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00, e il lunedì/mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
Cosa si ottiene
Di poter esprimere il proprio voto in occasione delle tornate elettorali con delle agevolazioni legate alla propria condizione di salute
Tempi e scadenze
Per il voto a domicilio:
dal 29 aprile 2025 ed entro il 19 maggio 2025 deve essere presentata la richiesta al Sindaco del Comune con tutta la documentazione prevista.
Per il voto assistito:
- La richiesta del certificato medico deve essere presentata all'ULSS sulla base dei tempi dei giorni ed orari da questa stabilita;
- per il timbro AVD la richiesta al comune può essere presentata in qualsiasi momento.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Elettorale - Leva - Giudici Popolari
E' l'ufficio incaricato della tenuta delle liste elettorali (ovvero delle liste in cui sono inclusi i nomi degli elettori residenti nel Comune), delle liste di leva e delle liste dei Giudici popolari.
Piazza Insurrezione, 4 35010 Cadoneghe
Ulteriori informazioni
La funzione di accompagnatore può essere svolta per una sola persona fisicamente impedita. Per poter svolgere tale funzione occorre essere cittadini italiani, maggiorenni e iscritti nelle liste elettorali di qualunque comune italiano.
Tutti i seggi elettorali del Comune sono privi di barriere architettoniche. Per quelli collocati a piani superiori rispetto al piano terra, sono accessibili tramite ascensore.
Allegati
Modulo richiesta certificato medico
Richiesta voto assistito Permanente
Richiesta di voto domiciliare
Richiesta accompagnamento al seggio con servizio di ambulanza
Contatti
telefono: 049/8881911 email: anagrafe@comune.cadoneghe.pd.it pec: cadoneghe.pd@cert.ip-veneto.net
Trasparenza
Modalità di avvio
Domanda da parte degli interessati o di loro familiari
Decorrenza termine
Dalla presentazione della domanda
Fine termine
Entro la data del voto
Tempo medio
Di norma 2-3 giorni dalla presentazione della domanda
Provvedimento finale
Rilascio dell'autorizzazione al voto con accompagnatore o domiciliare
Riferimenti normativi
- Legge n.17/2003;
- Legge n.15/1991;
- Legge n.104/1992;
- Circolare Ministero dell'Interno - direzione generale dei servizi elettorali - n.6/2003
- d.L. n.1/2006