Ufficio Mobilità e Viabilità

L'Ufficio Mobilità e Viabilità ha il compito di pianificare, regolare e monitorare tutto ciò che riguarda la circolazione stradale e la mobilità urbana.

Competenze

1. Pianificazione della mobilità urbana

  • Redazione e aggiornamento del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile).

  • Coordinamento con i piani urbanistici (come il PGT/Piano Regolatore).

  • Studio e progettazione di nuovi percorsi viari, ciclopedonali, ZTL, ecc.

2. Regolamentazione del traffico

  • Gestione della viabilità urbana ed extraurbana (se di competenza).

  • Istituzione o modifica di sensi unici, limiti di velocità, divieti di sosta, ecc.

  • Apposizione e manutenzione della segnaletica stradale (orizzontale e verticale).

3. Trasporto pubblico locale (TPL)

  • Rapporti con le aziende di trasporto (es. bus, navette).

  • Organizzazione delle fermate, orari e percorsi.

  • Controllo e verifica della qualità del servizio.

4. ZTL e aree pedonali

  • Istituzione, gestione e rilascio dei permessi di accesso.

  • Controllo degli accessi (anche tramite varchi elettronici).

5. Parcheggi e sosta

  • Progettazione, realizzazione e gestione di parcheggi pubblici (a pagamento e gratuiti).

  • Rilascio di permessi per sosta residenti e altre categorie speciali.

  • Coordinamento con eventuali gestori esterni (es. società che gestiscono i parcometri).

6. Mobilità sostenibile

  • Promozione dell’uso della bici, mezzi elettrici e del car sharing.

  • Progetti per la mobilità scolastica e lavorativa sostenibile.

7. Autorizzazioni e concessioni

  • Rilascio di autorizzazioni per occupazione suolo pubblico legate alla viabilità (es. cantieri).

  • Nulla osta per manifestazioni pubbliche che incidono sulla viabilità.

8. Sicurezza stradale

  • Collaborazione con la Polizia Locale per migliorare la sicurezza della circolazione.

  • Analisi dei punti critici e predisposizione di soluzioni tecniche.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area 3 - Ufficio tecnico

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911

Persona

Sede principale

Municipio di Cadoneghe

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911
Email: comune@comune.cadoneghe.pd.it
PEC: cadoneghe.pd@cert.ip-veneto.net

Contatti

  • Telefono: 0498881720
  • Telefono: 0498881705
  • Email: lpubblici@comune.cadoneghe.pd.it

Pagina aggiornata il 23/04/2025