E' a regime l'attività di emissione della nuova carta d'identità elettronica, pertanto, come previsto dalle disposizioni ministeriali, la carta di identità cartacea viene rilasciata solo per gli iscritti A.I.R.E, o in caso di reale e documentata urgenza segnalata dal richiedente, per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche.
Tutte le caratteristiche della Carta di Identità sono elencate al sito www.cartaidentita.interno.gov.it
È un documento rilasciato a tutti i cittadini residenti ed è possibile richiederlo sin dalla nascita.
Per i cittadini italiani oltre a servire per l'identificazione personale costituisce anche documento valido per l'espatrio.
La carta di identità può essere fatta valida per l'espatrio o non valida per l'espatrio.
L'elenco dei paesi in cui è possibile accedere con la Carta d'Identità si può consultare a questo link (sito della Polizia di Stato).
Non possono ottenere la Carta d'Identità valida per l'espatrio:
- i minori che non abbiano l'assenso dei genitori o del tutore;
- i cittadini con situazioni di impedimento all'espatrio;
- i cittadini comunitari e I cittadini appartenenti a Stato terzo.