Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Cittadini che intendono sposarsi con rito religioso.
Come fare
La trascrizione può essere effettuata anche a posteriori su richiesta dei due sposi o di uno solo di essi, se entrambi ne sono a conoscenza e l'altro non si oppone (richiesta tardiva).
A trascrizione avvenuta può essere richiesta la certificazione relativa al matrimonio.
Cosa serve
Apposita richiesta presso lo Sportello del Cittadino.
Cosa si ottiene
La trascrizione di un atto religioso.
Tempi e scadenze
La richiesta di trascrizione è presentata dal Ministro di culto che ha celebrato il matrimonio entro 5 giorni dalla celebrazione. L'Ufficiale dello Stato Civile, se ci sono le condizioni per farlo, effettua la trascrizione entro ventiquattro ore.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.