Tutti i proprietari di alloggi edificati in aree P.E.E.P. (Piani Edilizia Economica Popolare), sia in diritto di superficie che in piena proprieta' con vincoli, possono riscattare la quota di area su cui è costruito l'immobile ed eliminare tutti i vincoli che gravano sull'alloggio.
La legge 448/98 ha dato ai Comuni la facoltà di eliminare tutti i vincoli previsti dalla convenzione a suo tempo stipulata.
I soggetti proprietari di alloggi realizzati in edilizia convenzionata e concessi in diritto di superficie possono chiedere all'Amministrazione la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.
I proprietari di alloggi realizzati nei P.E.E.P. potranno:
- in caso di proprietà superficiaria dell'immobile, decorsi 5 anni dalla prima assegnazione dell'unità abitativa, acquisire pro-quota la proprietà dell'area e sostituire la convenzione originaria con una nuova convenzione di durata ventennale, diminuita del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione che ha accompagnato la concessione del diritto di superficie e quella di stipulazione della nuova convenzione;
- in caso di piena proprietà dell'immobile, sulla base di convenzione stipulata prima della Legge del 17/02/1992 n.179, sostituire la convenzione originaria con una nuova convenzione di durata ventennale, diminuita del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione che ha accompagnato la concessione del diritto di proprietà e quella di stipulazione della nuova convenzione.
Il corrispettivo da versare in entrambe le ipotesi, per ogni alloggio edificato, sarà determinato dall'Ufficio Tecnico - Settore Patrimonio seguendo i criteri e le modalità di calcolo stabilite ai sensi dell’Allegato A della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 25/07/2022.
I proprietari potranno, inoltre, contestualmente all'acquisto del diritto di proprietà pro-quota e/o alla modifica della convenzione, procedere, decorsi 5 anni dal primo trasferimento, alla rimozione dei vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione nonché del canone massimo di locazione mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata.
In caso di alloggi già in proprietà, sarà possibile rimuovere i vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione nonché del canone massimo di locazione su richiesta delle persone fisiche che vi abbiano interesse, anche se non più titolari di diritti reali sul bene immobile decorsi 5 anni dal primo trasferimento, mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata.
Il corrispettivo da versare per l'eliminazione dei vincoli, verrà calcolato dall'Ufficio Tecnico - Settore Patrimonio seguendo i criteri e le modalità di calcolo stabilite ai sensi dell’Allegato A della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 25/07/2022.