Separarsi e divorziare con l'assistenza dell'avvocato

Servizio attivo

Come separarsi o divorziare con l'assistenza di un avvocato

A chi è rivolto

A chi intende seprarsi o divorziare con l'assistenza di un avvocato

Descrizione

Per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, i coniugi possono scegliere di avvalersi della convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte.

In seguito all'entrata in vigore della legge 6 maggio 2015 n. 55, dal 26 maggio 2015 i termini di separazione per pervenire al divorzio saranno ridotti a sei mesi nel caso di separazione consensuale, ad un anno nel caso di separazione giudiziale.

Come fare

L'avvocato, una volta ottenuto il nulla osta o l'autorizzazione da parte del P.M. dovrà trasmettere l'accordo e il modello istat sc6-sc12 2018 entro 10 giorni al comune dove è stata fatta:

  • Celebrazione del matrimonio in forma civile
  • Celebrazione del matrimonio in forma religiosa
  • Trascrizione del matrimonio celebrato all'estero (da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero)

L'accordo dovrà essere poi inoltrato al Protocollo Generale del Comune di Cadoneghe via pec, consegnato presso gli sportelli o spedito via posta.

Cosa serve

La procedura prevede che l'accordo debba essere munito di:

1 - nulla osta rilasciato dalla Procura della Repubblica nei seguenti casi:

  • in assenza di figli
  • in assenza di figli minori
  • in presenza di figlio maggiorenne autosufficiente non portatore di handicap grave

2 - un'autorizzazione rilasciata dalla Procura della Repubblica (previa valutazione dell'interesse dei figli) nei seguenti casi:

  • in presenza di figli minori;
  • di figli maggiorenni portatori di handicap grave;
  • di figli maggiorenni non autosufficienti;

Cosa si ottiene

Separazione o divorzio

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Decreto legge n.132/2014 convertito in Legge 162/2014.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile - Servizi Cimiteriali - Leva

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911
Email: servizicimiteriali@comune.cadoneghe.pd.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2025