Fare D.A.T. Disposizioni anticipate di trattamento

Servizio attivo

Sono una dichiarazione che permette a una persona di esprimere le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari da ricevere o rifiutare nel caso in cui, in futuro, non sia più in grado di esprimere il proprio consenso

A chi è rivolto

A tutti i cittadini 

Descrizione

In base alla Legge 22 dicembre 2017 n. 219 ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Le D.A.T. sono disposizioni redatte dal cittadino per atto pubblico o per scrittura privata autenticata (notaio, cancelliere,…) o  scrittura privata; con le medesime forme sono modificabili e revocabili in ogni momento.

Possono contenere l'indicazione del fiduciario (maggiorenne e capace di intendere e volere) nominato dal disponente che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Il fiduciario deve firmare per accettazione e ricevere una copia della D.A.T. La nomina o la revoca del fiduciario può essere fatta anche successivamente nella stessa forma della D.A.T.

Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, le D.A.T. possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.

Come fare

Le D.A.T possono essere consegnate personalmente all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza previo appuntamento

Cosa serve

  • D.A.T. predisposta dal disponente e  firmata
  • Documento di riconoscimento del disponente e del fiduciario
  • Modulo di trasmissione al Comune

Cosa si ottiene

Registrazione D.A.T.

Tempi e scadenze

Il servizio non ha fasi o scadenze

Costi

Non sono previsti costi 

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Stato Civile - Servizi Cimiteriali - Leva

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911
Email: servizicimiteriali@comune.cadoneghe.pd.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2025