Richiedere iscrizione all'Albo delle Associazioni

Servizio attivo

L'Albo delle Associazioni è un registro ufficiale tenuto da enti pubblici, come i comuni o le province, per raccogliere e gestire informazioni relative alle associazioni locali.

A chi è rivolto

A chi intende iscrivere la propria Associazione all'Albo dedicato

Descrizione

Per valorizzare le libere forme associative, mediante la loro partecipazione ed il loro coinvolgimento a servizio della collettività, è stato istituito "l'Albo comunale delle libere forme associative".

L'Albo è unico ed è istituito presso l'ufficio di Servizi Generali.

Come fare

La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e da almeno dieci soci o aderenti, residenti a Cadoneghe.

L'iscrizione deve essere fatta una sola volta ed ha durata illimitata, comunque ogni due anni è necessario presentare allo Sportello del Cittadino una relazione inerente eventuali modificazioni dell'attività svolta e del numero dei soci.

Cosa serve

  • Una relazione sull'attività svolta;

  • L'atto costitutivo;

  • Lo statuto o l'accordo scritto tra le parti costitutive dell'associazione o comitato, da cui risultino espressamente lo scopo e l'assenza di fini di lucro con riportata la data di registrazione presso l'agenzia delle entrate;

  • Il modulo di richiesta iscrizione

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo delle Associazioni

Tempi e scadenze

Le domande d'iscrizione possono essere presentate durante tutto l'anno

Costi

La domanda va redatta in carta legale con marca da bollo del valore di € 16,00, salvo i casi esclusi dalle vigenti leggi sull'imposta di bollo, che dovranno essere evidenziati nella stessa.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Vincoli

  • Essere un'associazione, comitato, cooperativa sociale o fondazione non a scopo di lucro.In particolare possono essere iscritte
  • Le associazioni e le fondazioni che hanno ottenuto il riconoscimento di persone giuridiche private (Art. 12 Codice Civile)
  • Le associazioni non riconosciute ed i comitati di cui al "libro I° capo III°, del Codice Civile"
  • Le cooperative sociali iscritte ai registri Regionali secondo la normativa vigente;
  • Operare effettivamente all'interno del territorio del comune di Cadoneghe;
  • Avere una propria sede all'interno del comune di Cadoneghe.
  • Avere almeno 10 soci residenti nel comune di Cadoneghe, pari ad almeno il 60% del numero totale di iscritti;
  • Avere all'attivo, almeno un anno di attività all'interno del territorio del comune di Cadoneghe.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Attività culturali, Biblioteca Civica e servizi sportivi

Via S. Pio Xᴼ, 1, 35010 Mejaniga PD, Italia

Telefono: 049706986
Email: biblioteca@comune.cadoneghe.pd.it

Pagina aggiornata il 10/04/2025