Possono candidarsi le persone con i seguenti requisiti:
- Avere un’età compresa tra i 60 e i 75 anni;
- essere titolari di pensione ovvero non essere lavoratori, subordinati o autonomi, o soggetti equiparati ai sensi della vigente normativa;
- idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni inerenti il servizio (comprovata da certificato medico);
- essere residenti nel comune di Cadoneghe o comuni contermini;
- essere in possesso dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso.
Le domande possono essere presentate, complete dell’attestato ISEE e della copia del documento di identità entro le ore 13.00 del 19 agosto 2024 a:
- direttamente allo Sportello del Cittadino (presso il Municipio di Cadoneghe, P.zza Insurrezione, 4) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00 - lunedì e mercoledì anche pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30;
- via email all’indirizzo: comune@comune.cadoneghe.pd.it
Formazione della graduatoria:
Per la formulazione della graduatoria saranno applicati i seguenti criteri:
- Precedente esperienza maturata presso Pubbliche Amministrazioni: 1 punto per ogni anno di esperienza fino a max 10 punti;
- Specifica esperienza nell’ambito di attività affini o similari per conto di Pubbliche Amministrazioni: 1 punto per ogni anno di esperienza fino a max 10 punti;
- Attitudine al servizio: punti da 0 a 10; in sede di colloquio verranno valutate la motivazione, l'adeguatezza nelle relazioni, la disponibilità e la capacità di adattarsi alle esigenze e agli imprevisti del servizio.
Il candidato che non ottenga nel colloquio il punteggio minimo di punti 10 su 15 sarà considerato non idoneo e non entrerà nella graduatoria.
A parità di punteggio all’interno della singola graduatoria la precedenza è attribuita secondo il valore ISEE più basso.
A ulteriore parità di punteggio è data la precedenza al candidato più giovane. La graduatoria sarà valida per 36 mesi, fino al 30.09.2027 e potrà essere integrata o prorogata in caso di necessità.
La valutazione delle domande sarà svolta dalla Responsabile dei Servizi alla Persona congiuntamente con i coordinatori dei servizi interessati.