Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Informativa dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà consiste in una libera dichiarazione riguardante fatti, stati e qualità personali dell'interessato. La dichiarazione resa nell'interesse proprio può anche riguardare stati, oppure relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.

ATTENZIONE:

La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che deve essere presentata ad amministrazioni pubbliche o ai gestori di pubblici servizi (Telecom, Infostrada, APS, ETRA, ENEL, etc.) non deve essere autenticata, (ad esclusione di dichiarazione riguardante la riscossione di benefici economici da parte di terzi), ma deve essere firmata davanti al dipendente che riceve la documentazione oppure inviata con allegata la fotocopia del proprio documento di identità. In questi casi, quindi, non è necessario recarsi presso gli uffici comunali.

La firma autenticata è prevista solo per le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc.)

Possono fare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

  • I cittadini italiani maggiorenni
  • I cittadini dell'Unione Europea maggiorenni
  • I cittadini extracomunitari maggiorenni, regolarmente soggiornanti in Italia limitatamente ai dati verificabili presso le pubbliche amministrazioni italiane

La dichiarazione di chi non sa o non può firmare, in presenza di un impedimento a sottoscrivere, comunque in grado di intendere e di volere, è raccolta dal pubblico ufficiale che accerta l'identità della persona. La dichiarazione di colui che ha un impedimento temporaneo, per ragioni connesse allo stato di salute, è resa dal coniuge o, in sua assenza, dai figli o, in mancanza di questi, da altro parente fino al terzo grado davanti al pubblico ufficiale che dovrà accertare l'identità del dichiarante.

In caso di minori o di incapaci la dichiarazione è sottoscritta dal genitore o dal tutore o dal curatore.

Non si possono sostituire con una dichiarazione gli atti notori che riguardano espressioni di volontà. (deleghe e procure ad esclusione della delega per riscossione pensione).

Ufficio responsabile

Ufficio Sportello Polifunzionale

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911
Email: sportello.cittadino@comune.cadoneghe.pd.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 17/04/2025